Conservatory (San sebastiano)

 

The title the artist Paolo Parisi, has given his installation is “Conservatory” (in English in the original Translator’s note), in its dual meaning of school of music and greenhouse. Looking at the project and having assisted to the realization of this complex installation, I think that the Italian word “conservatorio”, though less brilliant in Italian, would have been philologically more correct. Playing a little with etymology we discover that “conservatorio”, both as a noun and as an adjective, gives these results: place once provided with boarding schools that “took care” of the pupils; musical high school; religious school for young girls; rest home for the poor, children, old people and similar; apt to preserve or even to keep as a prisoner; action aiming to preserve and exercise a right. Conservatory, besides sounding better, makes an explicit reference to the Kleenian correspondence between art and nature. The work is made up by three sentry boxes, cardboard “observatories,” linked by a system of twelve tubes. These tubes, besides connecting the three sculptures visually and structurally, also make up an elementary-but complex-audio communication system. On the walls of the exhibition space, Parisi painted “Islands” (in English in the original Translator’s note), a landscape and an extension of what can be seen from the “windows” of the observatories. It is a new work that expresses further consideration on painting itself: water colors, possible only on a horizontal plane, are “dragged” and made larger directly on the wall in an impossible verticality. As in some works by Franz West, this Paolo Parisi must be actively experienced by the viewer. The participation requested by Parisi concerns mainly the eyes (and of course the brain). Essentially the whole installation is a visual machine. After entering the observatory, we become immediately captive of our own vision. What do we see and how do we see? The problem concerns the conservation of images, their “custody” and keeping and exercising a fundamental right. The observatories are built with sheets of cardboard cut along a template. Their shape and material are almost spontaneously associated with a sense of shelter, of welcome. We enter an observatory and we feel protected, free of external interferences, alone, free to look or to spy from the windows of the sculpture. We look outside (actually in an interior) and we observe a formal duplicate of the same window that is multiplied, thus generating a colored, and therefore real, landscape. That art is a machine and also a machination of the visible is a concept and a process that has been well articulated, from Marcel Duchamp to Giulio Paolini. Conservatory presents itself also as an act, an action aiming to ensure a fundamental exercise, that of seeing and being seen. Other than in art history (about which we mentioned something), an objective correlative to the visual machine designed by Parisi can certainly be found in the history of cinema. In rapid and non exhaustive succession, three movies come to mind: Rear Window by Alfred Hitchcock (1954), Film by Samuel Beckett (1964) and The Draughtsman’s Daughter by Peter Greenway (1982). Not satisfied to use the authentic Greenwich Village locale for his film, Hitchcock had the whole building from which the “voyeur” James Stewart looked outside rebuilt inside Set 18 of the New York Paramount studios. At the time it was the largest movie set ever made. The director sent four photographers in the Village to take pictures of the whole neighbourhood from all angles, at different hours of the day, with different meteorological and light conditions. As is well known, the thriller (as Blow Up by Antonioni two decades later) is based on a photographic magnification and on the results obtained through a prolonged observation helped by the “captivity” and a tendency for voyeurism. Beckett’s Film is based on an assumption not well understood when the movie was first shown (and probably not even today): “esse est percipi” (to be is to be seen). Beckett’s movie is about twenty-two minutes long and it is divided in three parts: the street, the stairs, the room. The characters are two, both played by Buster Keaton: a man with a black band on one eye who is fleeing and his eye that chases him. For the man to be free of the anguish of being perceived, the distance between him and his eye must not exceed 45 degrees. Of course the man will not be able to escape the eye because of the deafening perception he has of himself. Set in 1694, The Draughtsman’s Daughter is a movie with special ties to language and art history. The main character, Neville, is a fashionable landscape painter. His contract (or at least part of it) provides that he must paint the villa of a wealthy landowner, Mr. Herbert, in exchange for Mrs. Herbert’s favors. While he paints, all inhabitants of the property must not be seen, letting the vision of the landscape free. Nonetheless, in the apparent quiet of the country landscape some disquieting elements appear: a torn shirt, a pair of boots and a conspicuously riderless horse crossing a field. Neville is so maniacally accurate and photographic in depicting the villa that he does not see the clues he himself documents, those of Mr. Herbert’s murder. Too late Neville will realize his true function: he will be killed by his patrons and his twelve drawings will be burnt. What do we see and how do we see? Seldom does a work bring us back, or lead us, to the very origin of the mechanisms of vision. Seldom does one have the possibility of seeing and of seeing oneself with an almost entire world around us. It is normal-something Parisi underlines without any solace-for all this to never happen in real solitude. Always and in any case at at least 46 degrees and “in company” of the voices and noise of others.

© Giovanni Iovane, 2005. In Paolo Parisi / John Duncan. Conservatory (San Sebastiano), exhibition catalog (book + CD), with texts by Daniela Cascella, Pietro Gaglianò, Giovanni Iovane, Sergio Risaliti, Maschietto Editore, Florence, October 2005


Conservatory (San Sebastiano)

 

Il titolo che l’autore, Paolo Parisi, ha dato alla sua installazione è “Conservatory”, nel suo duplice significato, in inglese, di “conservatorio musicale” e di “serra”. Osservando i progetti e assistendo alla realizzazione di questa complessa installazione credo che la parola italiana “conservatorio”, benché meno brillante, sia forse filologicamente più adatta. Giocando un po’ con l’etimologia scopriamo, infatti, che conservatorio, sia come sostantivo che aggettivo, ci dà questi risultati: luogo in cui un tempo vi erano associati dei convitti che “custodivano” gli allievi; liceo musicale; istituto religioso di istruzione per fanciulle; casa di ricovero per poveri, fanciulli, vecchi e simili; atto a conservare o perfino a tener prigioniero; atto tendente ad assicurare il mantenimento e l’esercizio di un diritto. Conservatory (oltre ad essere un titolo più assonante contiene un esplicito riferimento alla kleeiana corrispondenza tra arte e natura) è composta da tre garitte, “osservatori” in cartone, collegati da un sistema di dodici tubi. Tali tubi oltre a collegare visivamente e strutturalmente le tre sculture servono a porre in funzione un elementare – e nello stesso tempo complesso- sistema di comunicazione audio. Sulle pareti intorno dello spazio espositivo Parisi ha realizzato un wall painting dal titolo “Islands”: paesaggio ed estensione di ciò che si vede dalle “finestre” degli osservatori. Si tratta di un lavoro inedito che manifesta un ulteriore (rispetto all’ormai decennale ricerca dell’artista) riflessione sulla pittura: degli acquerelli, che è possibile realizzare soltanto in orizzontale, vengono “trascinati”, ed ingranditi, direttamente sul muro, in un’impossibile verticalità. Come in alcune opere di Franz West, anche questa di Paolo Parisi necessita di essere sperimentata attivamente dallo spettatore. Nondimeno, la partecipazione richiesta in questo caso da Parisi riguarda principalmente gli occhi (e ovviamente il cervello). L’intera installazione è in sostanza una gigantesca macchina visiva. Una volta entrati all’interno dell’osservatorio immediatamente diventiamo prigionieri della nostra stessa visione. Cosa vediamo e come vediamo? Il problema riguarda la conservazione delle immagini, la loro “custodia” e il mantenimento e l’esercizio di un diritto fondamentale. Gli osservatori sono costruiti con lastre sovrapposte e sagomate di cartone da pacchi. La forma e il materiale si possono associare quasi spontaneamente, ad un’idea concreta di ricovero, di accoglienza. Entriamo nell’osservatorio e ci sentiamo protetti, immuni da interferenze esterne; soli e liberi di guardare o spiare dalle finestre della scultura. Guardiamo all’esterno (che concretamente è peraltro un interno) e osserviamo un doppio formale della stessa finestra che si moltiplica configurando un paesaggio, colorato e dunque reale. Che l’arte sia una macchina e anche una macchinazione del visibile è un concetto e un processo ben elaborato da Marcel Duchamp a Giulio Paolini. Conservatory si costituisce anche come atto; come azione tesa ad assicurare il mantenimento di un esercizio fondamentale, quello di vedere e di essere visti.

Un correlativo oggettivo alla macchina della visione progettata da Parisi,oltre che nella storia dell’arte (di cui peraltro abbiamo già dato alcune segnalazioni), è sicuramente rintracciabile nel cinema. In rapida e non esauriente successione vengono in mente tre film: La finestra sul cortile (Rear Window) di Alfred Hitchcock (1954), Film di Samuel Beckett (1964), I misteri del giardino di Compton House (The draughtsman’s contract) di Peter Greenaway (1982). Insoddisfatto delle riprese in esterni nel Greenwich Village, Hitchcock fece ricostruire l’intero palazzo, da cui si affacciava il “guardone” impersonato da James Stewart, all’interno del set 18 della Paramount a New York. All’epoca, si trattò del più grande set cinematografico mai realizzato. Il regista diede incarico a quattro fotografi di recarsi nel Village e fotografare l’intero quartiere da tutte le angolazioni, alle diverse ore del giorno, secondo differenti condizioni meteorologiche e di luce. Come è noto, il thriller (come Blow up di Antonioni) si basa sull’ingrandimento fotografico e sui risultati offerti da una osservazione prolungata facilitata dalla “cattività” e da una propensione al voyerismo. Film di Beckett si fonda su di un assunto non molto compreso all’epoca della sua proiezione (e probabilmente neanche ora): “esse est percipi”. Il film dura circa ventidue minuti ed è diviso in tre parti: la strada, le scale, la stanza. I personaggi sono due ed entrambi impersonati da Buster Keaton: un uomo in fuga con una benda nera su un occhio, e il suo occhio che lo insegue. Affinché l’inseguito possa essere immune dall’angoscia di essere percepito, la distanza tra l’uomo e il suo occhio non deve superare i 45°. Naturalmente l’uomo non riuscirà a sfuggire all’occhio per l’impossibilità di liberarsi dalla assordante percezione di sé. Ambientato nel 1694, I misteri del giardino di Compton House è un film particolarmente legato al linguaggio e alla storia dell’arte. Il protagonista, Neville, è un paesaggista alla moda. Il suo contratto (o almeno parte di esso) prevede di ritrarre la villa di un ricco proprietario terriero, il signor Herbert ,in cambio dei favori della signora Herbert. Mentra egli disegna tutti gli abitanti della proprietà devono scomparire, lasciando libera la visione del paesaggio. Nondimeno, nell’apparente quiete del paesaggio campestre appaiono elementi inquietanti: una camicia lacerata, un paio di stivali e un cavallo che attraversa i campi senza cavaliere. Neville è così maniacalmente accurato e fotografico nel ritrarre la villa e la campagna da non vedere gli indizi che lui stesso documenta, riguardanti l’omicidio del signor Herbert. Troppo tardi Neville si accorgerà della sua reale funzione: verrà ucciso dai suoi committenti e i suoi dodici disegni verranno bruciati. Cosa vediamo e come vediamo? E’ raro che un’opera ci riporti, o ci guidi, all’origine dei meccanismi della visione. E’ raro che si abbia la possibilità di vedere e di vedersi quasi con un intero mondo intorno a noi. E’ usuale, e questo Parisi lo sottolinea senza alcuna consolazione, che tutto questo avvenga mai in reale solitudine. Sempre e comunque ad almeno 46° e in “compagnia” della voce e del rumore degli altri.

© Giovanni Iovane, 2005. In Paolo Parisi / John Duncan. Conservatory (San Sebastiano), catalogo della mostra (libro + CD), con testi di Daniela Cascella, Pietro Gaglianò, Giovanni Iovane, Sergio Risaliti, Maschietto Editore, Firenze, ottobre 2005